Casa

Casa Pingone

Posta all’incrocio tra via Porta Palatina e via della Basilica, in quell’angolo di città che ha mantenuto per tre secoli la denominazione di Cantone di Monsù Pingon, la Casa del Pingone è uno degli edifici che meglio rappresentano la storia della città: tramite la lettura della sua consistenza si possono ripercorrere le tappe fondamentali della vita cittadina. Si tratta di un edificio che appartiene ad una Torino sconosciuta ai più ed in gran parte ormai cancellata, quella città medievale oggi leggibile solo per piccoli brani, poiché eliminata dagli interventi urbanistici succedutisi tra il XVIII ed il XIX secolo. Esempio di materializzazione storica, la Casa del Pingone è un edificio assimilabile ad una macchina che ha registrato eventi e mutazioni nel corso del tempo, contenendo frammenti di storia che vanno dall’epoca romana sino ai giorni nostri. All’inizio del terzo millennio la Casa del Pingone presenta uno stato di degrado piuttosto avanzato: mediante l'intervento di restauro sono riportate alla luce tutte quelle testimonianze storiche che connotano l'edificio, dalle aperture originarie alla torre. 

APRI
Punti forti della casa

Animali benvenuti

Posto auto

Banda larga Internet

Foto

Servizi

Norme della casa

Carte di credito accettate, Con ascensore, Animali ammessi solo dopo un accordo e Fumo non permesso

Servizi

Pulizie incluse e Servizio lavanderia opzionale

Parcheggio e servizi

Parcheggio facoltativo e Posto auto coperto

Regole della casa

Carte di credito accettate

Pulizie incluse

Animali ammessi solo dopo un accordo

Fumo non permesso

Check in: 02:00 PM

Check out: 10:00 AM

Località

Via della Basilica, 13 , Turin, Italia

Prezzi

Politica e Note

Disponibilità

Vedi informazioni di disponibilità per

dicembre 2022
lunmarmergiovensabdom

Recensioni

Riguardo al proprietario

CP

Casa Pingone Torino


Contattaci

Email: info@casapingone.it
Telefono: +393472272562